CORSO DI KURINUKI
Realizza la tua kyusu!
Foto di Arianna Angeloni
Foto di Arianna Angeloni
Dopo aver imparato a scolpire una chawan e una yunomi partendo da un blocco pieno di argilla, è arrivato il momento di affrontare una nuova sfida: la Kyusu, la classica teiera giapponese con manico laterale.
La Kyusu è molto più di un semplice oggetto da tè: è una forma d’arte funzionale, profondamente legata al gesto del versare, al ritmo della preparazione del tè, alla relazione tra mano e oggetto. In questo incontro unico, lavoreremo insieme per realizzare una Kyusu partendo dalla massa compatta di argilla, utilizzando la tecnica del Kurinuki, con lo stesso approccio meditativo e scultoreo che abbiamo sperimentato nel corso precedente.
Svuoteremo, scaveremo, modelleremo. Costruiremo la teiera come un piccolo corpo organico, scavato, poi arricchito con beccuccio e manico laterale. Un gesto lento, concentrato, che richiede ascolto e pazienza.
Il corso ha una durata di tre ore e si svolge in un unico incontro. È pensato per chi ha già frequentato il corso base di Kurinuki per la realizzazione di chawan e yunomi, in modo da partire da una base comune e condividere uno spazio di lavoro più approfondito e mirato.
Per poter seguire da vicino ogni fase e offrire un accompagnamento personalizzato, i posti sono limitati (max 4 persone).
Materiali, cotture e spedizione (solo per l’Italia) inclusi!
Termini di cancellazione
Potrai annullare l’acquisto scrivendoci via e-mail fino a 14 giorni prima e ti verrà rimborsato il costo (al netto dei costi di transazione).
Foto di Arianna Angeloni
Foto di Arianna Angeloni
Foto di Arianna Angeloni