FEFÈ, 2018
ARCHITETTURA CERAMICA N. 2
Totem in grès scomponibile in oggetti per la casa
Impagliata esposta presso il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
L’impagliata è una tradizione italiana del quindicesimo secolo per la quale si impilavano tra loro oggetti per la tavola che venivano donati, sottoforma di totem, alla donna per il primo pasto dopo il parto.
Ispirato al nome del protagonista di
Divorzio all’Italiana (di Pietro Germi - 1961),
questo totem è una dedica
alla tradizione dell’Impagliata.
Da cosa è composto il totem:
Il piattino trattiene la tazzina del caffè per essere utilizzata ovunque: sul divano, sul letto.. Può essere capovolto per assumere una nuova forma e fare spazio al cucchiaino o per diventarne il coperchio.
Il coperchio della tazza diventa il sottobicchiere o il piattino su cui riporre la bustina del tè.
La ciotola è la dimensione ideale per una zuppa, per i cereali della colazione o per la pasta.
Il piatto può essere utilizzato come fondo o piatto unico e capovolto come piatto piano o alzatina.